• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Boito Architetto Archivio Digitale

L'archivio digitale di Camillo Boito

  • Il progetto
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Percorsi
  • Ricerche
  • Partner
  • Nav Widget Area

AIDI e inizi industria artistica italiana, 2021

Ricerche

  • Campagna fotografica delle opere di Camillo Boito, 2021

Didattica

  • AIDI e inizi industria artistica italiana, 2021

Video

  • Presentazione del libro Camillo Boito Moderno, 2019

Laboratorio “AIDI e inizi industria artistica italiana” 
Corso di Storia dell’Arte, Sandro Scarrocchia, Maria Canella, Luca Barone
A.A. 2019-2020 e 2020-2021   

Partendo dall’indicizzazione di AIDI prodotta da allievi/e della Scuola di restauro dell’Accademia di Brera, nel corso di due semestri circa 300 studenti del 2° anno del Politecnico hanno approfondito personalità, temi, maestrie, tecniche, officine e manifatture del movimento dell’arte applicata italiano e del suo impatto sugli inizi dell’industria artistica.   

Nel secondo anno di svolgimento a seguito della pandemia e delle misure di restrizione, lo sviluppo dell’esercitazione è stato affiancato da webinar di sostegno scientifico, formativo e informativo.  

L’elenco degli elaborati, di cui si espongono 50 esempi, conferisce l’idea del lavoro svolto e della mappa concettuale da cui muove e che contribuisce a definire. Rappresenta, con tutti i suoi limiti, una dimostrazione concreta di fare storia dell’arte.  

Agostini Francesco - Tavola 1
Ingrandisci

Agostini Francesco - Tavola 1

Agostini Francesco - Tavola 2
Ingrandisci

Agostini Francesco - Tavola 2

Alessandri Alice
Ingrandisci

Alessandri Alice

Andjelic Nicola
Ingrandisci

Andjelic Nicola

Andrico Luca
Ingrandisci

Andrico Luca

Aragno Aris
Ingrandisci

Aragno Aris
Privacy | Cookie policy

Crediti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok